magistrale
ingegneria

LM Ingegneria informatica e dell’Automazione

polo didattico accreditato e-campus

La formazione del corso consente l’esercizio della professione di ingegnere informatico e dell’automazione, sia in un contesto nazionale che internazionale, presso:
– industrie di progettazione e produzione di software;
– industrie di progettazione e realizzazione di reti informatiche e telematiche;
– industrie di produzioni di beni e/o servizi;
– impianti di produzione, trasformazione e distribuzione dell’energia ed impianti petrolchimici e farmaceutici;
– industrie manifatturiere, settori della pubblica amministrazione e imprese di servizi che impiegano sistemi informativi per la gestione e l’automazione dei processi produttivi;
– societa’ di ingegneria quali quelle di consulenza o di integrazione di sistemi;
– societa’ ed enti pubblici di gestione dei servizi (telecomunicazioni, energia, trasporti, ecc.);
– centri di ricerca e sviluppo in ambito pubblico e privato che operino in settori innovativi nell’ambito della ingegneria informatica.

Secondo l’attuale normativa, i laureati magistrali in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, previo superamento dell’esame di stato, possono iscriversi all’Ordine degli Ingegneri – Sezione A – Settore Ingegneria dell’Informazione. Inoltre, al termine del percorso magistrale, il laureato sara’ in grado di accedere, secondo la normativa vigente, al Dottorato di Ricerca ed ai Master Universitari.

[LM – Laurea Magistrale] Laurea Magistrale
[L1 – Laurea] Laurea
[L2 – Laurea di Primo Livello] Laurea di Primo Livello
[LS – Laurea Specialistica] Laurea Specialistica
[TS – Laurea Straniera] Titolo straniero
[DU – Diploma Universitario] Diploma Universitario
[DF -Diploma in educazione fisica] Diploma in educazione fisica
[ A1 – Diploma accademico di primo livello] Diploma accademico di primo livello
Curriculum:
Artificial intelligence
Cybersecurity
Informatica e dell’Automazione

Trattandosi di un’offerta a catalogo i piani di studio potrebbero essere suscettibili di variazioni.
Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione. Il titolo conseguito appartiene al secondo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale, consente la qualificazione di dottore magistrale e la possibilità di effettuare l’esame di stato per l’accesso all’albo A degli ingegneri.

Anno Accademico: 

2023/24

Ciclo: 

Biennale

Classe: 

LM-32 – Classe delle lauree magistrali in Ingegneria informatica

Durata: 

2 anni

CFU: 

120

Accesso: 

Libero

Lingua: 

Italiano

Investi nel tuo sviluppo professionale. Bilancia studio e famiglia! Scopri come puoi conseguire la tua laurea con orari flessibili.

Realizza i tuoi sogni in tempi record scegli tra uno dei corsi di laurea offerti da UNIVERSO Campus. Questo approccio consente agli studenti desiderosi di conseguire rapidamente la laurea di perseguire i propri obiettivi educativi in tempi record.

L’offerta flessibile e accessibile dell’università telematica si adatta alle esigenze degli studenti e fornisce un’opportunità unica per coloro che vogliono raggiungere i propri sogni accademici senza ritardi.Con noi la laurea è a portata di mano.

Scopri come

Compila il form con io tuoi dati ed un nostro tutor ti contatterà

studenti ecampus, giovani e subito laureati
laurea online per lavoratori
laurea studiando da casa

Domande frequenti

L’immatricolazione può essere effettuata in qualsiasi giorno dell’anno. L’anno accademico decorre dal giorno in cui si effettua l’immatricolazione e dura esattamente un anno solare.

Le prove d’esame si possono svolgere sia in presenza che on-line, sia in forma scritta/test oppure orale

La frequenza avviene attraverso l’accesso alla piattaforma messa a disposizione da UNIversoCAMPUS

Essere in possesso del diploma di scuola media superiore di 2° grado.

Le lezioni si possono seguire da qualsiasi PC – Tablet – Smartphone con adeguata connessione ad internet

il materiale didattico viene fornito attraverso la propria piattaforma senza alcun costo aggiuntivo

Via Pietro Fumaroli, 14
00155 Roma
P.IVA 17077711004 info@universocampus.it
universocampus@pec.it